Attualità
|
11/07/2007 00:00

Provincia, primo vertice di maggioranza

di Redazione

Presidenze delle commissioni consiliari e bilancio di previsione 2007. La maggioranza a viale del Fante ha tenuto il primo vertice. E sulle presidenze è necessario un passaggio nei partiti. Perchè Forza Italia ha lanciato la proposta di una presidenza a ciascun partito della coalizione di centrodestra ed una all’opposizione. D’accordo alla proposta degli azzurri anche l’Udc, mentre An si è dichiarata contraria. Domani alle 18 ci sarà la seduta del Consiglio intanto il presidente Giovanni Occhipinti ha riunito la conferenza dei capigruppo per decidere la composizione dei sei organismi. Alla riunione erano presenti Moltisanti per Forza Italia, Di Giacomo per l’Udc, Minardi per An, Galizia per l’Mpa, Nicosia per Alleanza Siciliana, Poidomani per i Ds, Tumino per Sinistra Democratica, Padua per la Margherita, Iacono per Legalità ed Ambiente e Angela Barone per L’Altra Provincia. Assente soltanto Mustile di Rifondazione Comunista. In ben quattro commissioni cinque esponenti sono della Casa delle Libertà e due dell’opposizione. L’accordo è stato trovato sulla composizione dei sei organismi formati da sette consiglieri. Nella prima commissione (Personale, regolamenti degli organi dell’ente, politiche giovanili, istruzione e formazione professionale, rapporti con l’Unione Europea) ci andranno Angela Barone, Giovanni Iacono, Salvatore Criscione, Bartolo Ficili, Salvatore Minardi, Salvatore Mandarà e Giovanni Mallia; nella seconda (bilancio, patrimonio ed economato, programmazione, assistenza e beneficenza) Sandro Tumino, Franco Poidomani, Giovanni Di Giacomo, Bartolo Ficili, Riccardo Minardo, Salvatore Minardi e Silvio Galizia; nella terzaa (viabilità di competenza provinciale, lavori pubblici, trasporti, programmazione varia, gestione porti ed aeroporti) Giuseppe Mustile, Ignazio Abate, Raffaele Schembari, Marco Nanì, Riccardo Minardo, Salvatore Moltisanti e Rosario Burgio; nella quarta (turismo sport, beni culturali, pubblica istruzione, edilizia scolastica e spettacoli) Fabio Nicosia, Franco Poidomani, Gianni Iacono, Vincenzo Pitino, Enzo Pelligra, Salvatore Moltisanti e Ignazio Nicosia; nella quinta (agricoltura, industria, artigianatom commercio, piani di sviluppo e konver) Ignazio Abate, Venera Padua, Vincenzo Pitino, Sebastiano Failla, Enzo Pelligra, Salvatore Mandarà, Rosario Burgio); nella sesta (territorio, ambiente, ecologia, caccia e pesca, pianificazione territoriale, igiene e sanità, inquinamento, smaltimento rifiuti) Venera Padua, Giuseppe Mustile, Angela Barone, Salvatore Criscione, Marco Nanì, Giovanni Mallia e Ignazio Nicosia. La conferenza dei capigruppo ha deciso la convocazione per il 19 luglio del Consiglio per iniziare a trattare gli strumenti finanziari iniziando con l’Articolo 13 ed il Piano triennale delle Opere Pubbliche.