Riceviamo e pubblichiamo
di PSI Scicli


Scicli – Domenica 27 novembre è stato un giorno importante per la città di Scicli. Dopo due lunghi anni di commissariamento, infatti, i cittadini si sono recati nei rispettivi seggi elettorali per eleggere democraticamente il Sindaco e i propri rappresentanti in Consiglio comunale.
Il risultato delle urne è stato chiaro ed inequivocabile: il nuovo Sindaco di Scicli è il preside Enzo Giannone, eletto al primo turno per aver superato abbondantemente la soglia di sbarramento del 40%, necessaria per l’elezione.
Preso atto della volontà popolare, che in un Paese democratico decide e legittima chi deve governare, il PSI si congratula con il sindaco Enzo Giannone per il risultato elettorale ottenuto augurandogli un buon lavoro, nella speranza che riesca finalmente a risolvere i tanti e numerosi problemi che affliggono la città.
Un elemento positivo da evidenziare in questa tornata elettorale è il modo con cui le altre forze politiche hanno accettato la sconfitta dichiarandosi disponibili ad una costruttiva collaborazione, dimostrando così quella maturità politica necessaria per un fattivo lavoro del Consiglio comunale.
Il PSI, anche se non presente nelle istituzioni intende partecipare in modo costruttivo al dibattito politico della città con idee, proposte e, se necessario, anche con critiche costruttive per il bene della nostra comunità. In sintonia con ciò venerdì 2 dicembre è in programma nei locali di via Musso una conferenza aperta alla città sul tema: REFERENDUM COSTITUZIONALE , “Il SI dei Socialisti per andare Avanti”.
Relatore: On. Antonio Venturino, Vicepresidente Vicario Dell’assemblea Regionale Siciliana
© Riproduzione riservata