Attualità
|
03/10/2007 10:36

Pubblicità nell’area Unesco, una regolamentazione

di Redazione

L’area Unesco sarà tutelata da un cordone di salvaguardia, entro il quale le insegne pubblicitarie non potranno essere apposte. A stabilirlo, con precisa direttiva, è il sindaco di Scicli, Bartolomeo Falla. “La carenza di apposita disciplina di dettaglio relativamente alla segnaletica indicante le attività economiche costituisce un serio limite allo sviluppo delle attività produttive, con riferimento particolare alle iniziative operanti nel settore turistico-ricettivo –scrive il sindaco-. E’ in fase di aggiornamento il Piano Generale delle Affissioni, al cui interno troverà ospitalità la disciplina di dettaglio relativamente, tra l’altro, alla installazione della segnaletica indicante le attività economiche”. Da qui la disciplina transitoria. “Le installazioni nei centri storici di Scicli e frazioni devono essere limitate ai casi in cui non esistono oggettive possibilità di indicazioni alternative, fermo restando la necessità di sottoporre l’autorizzazione al preventivo assenso reso dalla competente Soprintendenza. Si esclude tassativamente ogni installazione nell’area sottoposta a tutela Unesco e nella contigua area tampone. L’autorizzazione imporrà apposita condizione di adeguamento alle previsioni del Piano Generale delle Affissioni, avvenuta la sua approvazione, nei termini che saranno indicati dal piano stesso”.
L’area Unesco a Scicli è quella di via Mormina Penna e di palazzo Beneventano, sito in via Duca d’Aosta, mentre l’area tampone di salvaguardia è chiaramente quella limitrofa.