Attualità
|
13/02/2009 13:19

Punta Braccetto: il mare ha inghiottito la spiaggia

di Redazione

Meteo: Ragusa 16°C Meteo per Ragusa

Santa Croce Camerina – La mareggiata ha letteralmente inghiottito la spiaggia di Punta Braccetto, divisa a metà tra i comuni di Santa Croce e Ragusa, e l’azione erosiva del mare rischia di arrecare danni irreversibili all’economia del territorio. La scogliera che si estende fino al territorio di Scoglitti rischia di sbriciolarsi. Per la salvaguardia della costa, in passato, si è intervenuti sporadicamente con opere di difesa radente e con barriere frangiflutti.

La Regione siciliana ha predisposto un piano per il riassetto idrogeologico con i “Piani stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico della fascia costiera”. “il mare ha inghiottito un immenso arenile – dice l’operatore turistico, Mario Coco -, che rappresenta l’unica fonte di reddito per gli operatori turistici e gli albergatori che hanno investito ingenti risorse da queste parti. I fondi, stanziati dal Ministro Prestigiacomo per la salvaguardia delle coste, sono state assegnati ai rispettivi comuni. Abbiamo paura che i fondi vengano dirottati altrove in altri arenili così come è stato fatto in passato”. Coco spiega che lo spiaggione di Punta Braccetto “rappresenta un grande veicolo di promozione del territorio. Purtroppo tutte le risorse stanziate dai comuni sono stati spesi a Marina di Ragusa e a Punta Secca. Chiederemo un incontro urgente con i sindaci per fare il punto della situazione”.

Telenova