Attualità
|
11/01/2010 22:27

Quanto sono indisciplinati gli automobilisti modicani

I numeri delle infrazioni mostrano un grado di “indisciplina viaria” assai elevato

di Giorgio Caruso

Modica – Automobilisti indisciplinati ed irrispettosi soprattutto dei divieti di sosta, anche a causa della penuria di parcheggi. E’ il quadro che emerge dal consuntivo annuale dell’attività della Polizia Municipale di Modica, redatto dal dirigente, Giuseppe Puglisi. I numeri delle infrazioni mostrano un grado di “indisciplina viaria” assai elevato. Basti pensare che nel 2009 sono state 8900 le infrazioni al codice della strada accertate dai caschi bianchi. Nella fattispecie, ben 1618 sono state le contravvenzioni elevate per mancato rispetto del divieto di sosta. Al secondo posto in questa classifica dei “peccati” degli automobilisti modicani, vi è il contravvenire al divieto di parcheggio, accertato in ben 312 casi. Dispiace constatare come 39 volte i Vigili urbani abbiano sanzionato autovetture lasciate in sosta negli stalli destinati ai diversamente abili.

127 sono state poi le rimozioni forzate disposte dagli uomini della Polizia municipale modicana e 26 le disposizioni di “fermo veicolo” o sequestro. 41 poi le infrazioni per “velocità pericolosa”, 27 per la mancata precedenza, 13 per il mancato rispetto della distanza di sicurezza. I modicani, dai numeri, si scopre essere più attenti al pagamento dell’assicurazione che alla revisione del veicolo. Nel 2009 infatti i vigili urbani hanno “pizzicato” solo 4 veicoli non coperti da polizza assicurativa, mentre sono state 9 le carte di circolazione ritirate in quanto il mezzo non era stato revisionato. Un solo automobilista è stato invece trovato alla guida senza la patente. Secondo i dati forniti dal Comando di Polizia municipale, solo 16 sono state le violazioni accertate e compiute con ciclomotori. A tutto ciò fa fronte un incasso, derivato dai complessivi 9500 verbali per violazione al Codice della Strada, di 300mila euro. 40mila di questi sono stati già spesi per la realizzazione della segnaletica orizzontale nelle principali arterie cittadine.

Infine i dati più  tristi. 4 sono stati gli incidenti mortali i cui rilievi sono stati a cura della Polizia municipale, 91 quelli che hanno fatto registrare feriti e 109 quelli che, invece, non hanno avuto conseguenze gravi.