Giudiziaria
|
16/08/2025 18:29

Quella casa non è abusiva: «Una cartolina d’epoca lo dimostra»

Il Cga ha accolto il ricorso di una coppia di Palma di Montechiaro

di Redazione

Palma di Montechiaro – I privati possono dimostrare la regolarità degli immobili di antica costruzione anche attraverso prove indiziarie come stampe o cartoline dell’epoca. Lo ha stabilito il Consiglio di Giustizia Amministrativa, accogliendo il ricorso degli avvocati contro una sentenza del Tar che aveva ritenuto che i loro assistiti non avessero provato l’epoca di realizzazione di un edificio di famiglia.

La vicenda riguarda due persone di Palma di Montechiaro, comproprietarie di un immobile. Nel 2017 furono raggiunte da un ordine di rimessione in pristino della casa di famiglia perchè, a dire del Comune, negli anni ’60 sullo stesso edificio sarebbe stato realizzato un secondo piano senza concessione. Contro il provvedimento fu fatto ricorso al Tar che diede ragione al Comune. Da qui il ricorso al Cga Gli avvocati hanno sostenuto che i propri clienti avessero assolto all’onere della prova sull’epoca di realizzazione dell’opera. I giudici d’appello hanno accolto il reclamo sostenendo che al fine di dimostrare l’epoca di realizzazione di un edificio può essere possibile ricorrere anche a presunzioni che abbiano un alto grado di attendibilità.