Attualità
|
04/05/2012 00:33

Raccolta differenziata a Ragusa: video sul web parla di truffa

Angelica: "Che si faccia chiarezza"

di Redazione

Meteo: Ragusa 16°C Meteo per Ragusa
Il video
Il video

Ragusa – “Sta girando in questi giorni un video caricato sul web dal titolo “La truffa della raccolta differenziata a Ragusa”. Nel video, attraverso immagini amatoriali, vengono inquadrati alcuni operatori ecologici che scaricano nel camion alcuni rifiuti prelevati da cassonetti per la raccolta differenziata”.

A scrivere è il consigliere comunale Filippo Angelica. 

“A guardare il video, in effetti gli operatori gettano nello stesso camion sacchetti prelevati da contenitori differenti, cioè da contenitori che servono a dividere la plastica dal vetro, la carta dall’umido.

E’ anche vero che non possiamo sapere se gli operatori hanno svolto sul momento, come tra l’altro viene suggerito da alcuni commenti al video, un’analisi dei rifiuti e hanno appurato che andavano avviati comunque all’indifferenziata in discarica. In ogni caso questo video, già visto da circa mille utenti, sta facendo rapidamente il giro sul web. Pertanto se il video rappresenta la verità denunciata dal canale youtube di Legambiente, allora è necessario intervenire drasticamente presso la società che gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti e per la quale il Comune di Ragusa proprio nei giorni scorsi ha previsto un ulteriore investimento economico per la raccolta differenziata. Se invece il filmato non rappresenta una corretta versione dei fatti, credo che l’Amministrazione comunale non possa tardare ad intervenire tempestivamente per spiegare bene come stanno le cose, altrimenti rischiamo di lasciar passare un messaggio che non è chiaro alla cittadinanza, facendo passare per “truffa”, come titolato da Legambiente, un servizio importante per la città e che rischia di non trovare più come alleato il cittadino. Insomma che si faccia chiarezza nell’uno o nell’altro caso. Ricordo che sul sistema di raccolta differenziata puo’ esserci la vera svolta sui rifiuti, “il rifiuto che diventa risorsa”. Ed è del resto per tale motivazione che abbiamo chiesto questo sacrificio ai nostri concittadini”.