Attualità
|
31/12/2016 08:46

Ragusa, buonanotte ai suonatori

Amministrazione grillina sotto assedio

di Gabriele Giannone

Meteo: Ragusa 33°C Meteo per Ragusa
Il consigliere Nicita e il gesto dell'ombrello
Il consigliere Nicita e il gesto dell'ombrello

Ragusa – Bagarre in consiglio comunale a Ragusa. Stavolta è arrivata la Polizia. La tensione in aula ha raggiunto livelli tali da indurre le opposizioni (cui era stato negato il diritto di parola) a fare richiesta di intervento alle forze dell’ordine.

L’uso goliardico della politica servirà pure a catturare qualche pagina di giornale, ma allontana la partecipazione, sempre più acciagliata e diffidente verso il Palazzo. Il teatrino del consiglio comunale di Ragusa con la chiamata della Polizia da parte delle forze di opposizione alla Giunta grillina guidata da Federico Piccitto per esercitare il diritto di partecipazione, mostra un’estetica di pressapochismo e spavalderia da parte degli attori istituzionali che ne fanno parte.  

Perde la Comunità, perde la Città, perdono tutti, demagoghi e satrapi improvvisati. Il chiasso, il trasporto emotivo non dovrebbero avere mai il sopravvento sul rispetto per L’Istituzione.

La percezione e la sensazione – confutate da qualche rilevazione demoscopica- che l’amministrazione comunale di Ragusa  non abbia conquistato il cuore dei ragusani, non è certo un pregiudizio della stampa.    

Nella foto, la consigliera Manuela Nicita ritratta nel gesto ombrellifero.