di Redazione
In una nota i consiglieri comunali di Sd, Peppe Calabrese e Gianni Lauretta, criticano alcune scelte e ritardi da parte dell’Amministrazione comunale di Ragusa. “Con determina dirigenziale del 30 ottobre 2008 l’amministrazione – si legge nel documento ufficializza i costi straordinari che Ragusa affronta per i ritardi del completamento della piscina comunale. Infatti, oltre al disservizio che subiamo e che subiremo in seguito (chissà quando la piscina sarà pronta visto che sono 6 i mesi di ritardo e si dice che si andrà parecchio oltre), dobbiamo anche pagare. In sintesi la determina scrivono Calabrese e Lauretta – impegnava 22 mila euro per trasporto atleti e affitto piscina di Chiaramonte per il periodo dal 3 novembre al 31 dicembre 2008 (11 mila euro circa mensili). Di certo questi costi continueranno ad esserci nel 2009 a danno dei contribuenti in cambio di un disservizio creato dal sindaco e dalla sua giunta per i ritardi sui lavori di completamento della piscina, che erano previsti per luglio 2008”. I consiglieri di Sd parlano poi della Sagra della Frittella: “Nel 2008 Dipasquale ha deciso di svolgere in concomitanza di data la sagra della frittella e la notte bianca. La sua Giunta propagandava di aver speso appena 13 mila euro per la notte bianca, ma dimenticava di aggiungere a questa cifra, i 12.500 euro erogati agli organizzatori della sagra della frittella. Inoltre Dipasquale e la sua giunta – scrivono Calabrese e Lauretta – vantavano la capacità di aver fatto contribuire di tasca propria i commercianti del centro storico alla riuscita della manifestazione. A noi appare scorretto che alcuni commercianti abbiano dovuto pagare di tasca propria”. I consiglieri di Sd concludono la nota criticando l’aumento delle rette per gli asili nido. “Dipasquale continua ad aumentare le tasse ai ragusani e con delibera di giunta del 24 dicembre 2008 ha aumentato la retta sugli asili nido comunali del 3,4%. Con questo aumento una famiglia dal reddito medio di 18 mila euro annuali, pagherà al Comune – scrivono i consiglieri Calabrese e Lauretta – circa 50 euro annue in più rispetto a prima”.
© Riproduzione riservata