Tartassati
di Michele Farinaccio


Ragusa – Critiche aspre ed a 360 gradi sull’operato dell’Amministrazione comunale, da parte dei gruppi di opposizione che, ad eccezione del Partito democratico, ieri si sono presentati compatti nella sala Commissioni del Comune di Ragusa per incontrare la stampa e manifestare tutto il proprio dissenso soprattutto sull’aumento di Imu e Tares. “Si tratta di aumenti – ha detto il consigliere comunale dell’Udc Sonia Migliore – che ammontano complessivamente ad 8 milioni di euro per circa 120 euro a persona e 480 euro a famiglia. In cinque mesi di amministrazione davvero niente male. Troppo facile aumentare le tasse. Proprio come avrebbero fatto dei ragionieri e non dei politici. Eravamo delle opposizioni, oggi siamo un’opposizione compatta, che condivide idee e percorsi comuni”.
Hanno incontrato la stampa, oltre alla Migiore, i consiglieri comunale Elisa Marino del gruppo misto, Angelo La Porta di Territorio, Giorgio Mirabella di Idee per Ragusa, Maurizio Tumino del Pdl, Giuseppe Lo Destro di Ragusa domani e Mario Chiavola de Il Megafono.
Maurizio Tumino ha messo in evidenza come “quest’amministrazione governa solo ed esclusivamente facendo valere la forza dei numeri. Abbiamo presentato emendamenti migliorativi ma sono stati tutti bocciati”.
“Questo sindaco – ha rimarcato Giorgio Mirabella – si è dimostrato un politico a tutti gli effetti, nonostante si siano sempre dichiarati non politici. Piuttosto che andare a cercare quello che non viene pagato, con cui si potrebbe coprire ciò che è stato aumentato, si fanno gli aumenti. E poi che dire dei consiglieri comunali di maggioranza, che sembrano pilotati dall’alto: potrebbe parlare sempre uno per tutti, sarebbe la stessa cosa”, e dei consiglieri di maggioranza ha anche parlato Elisa Marino: “Una totale mancanza di rispetto da parte loro nei nostri confronti – ha detto – Quella di aumentare Imu e Tares? E’ una scelta politica bella e buona, della quale questa amministrazione si deve assumere la responsabilità”.
Ma c’è di più: “Stamattina è stato presentato – ha detto Giuseppe Lo Destro – il bilancio di previsione in quarta Commissione, senza alcun parere dei revisori dei conti. Il commento che mi viene da fare è ‘mio Dio, perdonali perché non sanno quello che fanno’”.
Angelo La Porta, sottolineando come l’aumento delle tasse faccia parte dei poteri di chi amministra, mette in evidenza come questo sia stato fino ad ora l’unico mezzo usato da questa amministrazione per governare: “Quantomeno – ha detto – si sarebbero potute aumentare in misura minore”.
Da ultimo, il consigliere Mario Chiavola ha voluto mettere in evidenza “l’estremo qualunquismo di questa giunta, tanto che sono stati anche scaricati dai loro stessi alleati. E che dire – ha concluso – della semi bufala dei 10 milioni di euro delle bollette non pagate, che è stata usata dall’Amministrazione proprio per aprirsi la strada per poi potere procedere all’aumento delle tasse?”.
© Riproduzione riservata