E' tutto pronto per l'inizio dei festeggiamenti in onore del Patrono di Ragusa
di Redazione


Ragusa – Come da tradizione, domani sera, venerdì 19 Agosto, alle ore 19.30, avverrà la suggestiva “traslazione”. Si tratta del primo abbraccio dei ragusani con il loro Patrono: verrà aperta la porta in vetro della nicchia che custodisce tutto l’anno il simulacro del Battista, e davanti a numerosi fedeli, i portatori usciranno la venerata statua lignea – che ricordiamo, quest’anno compie il suo 150° anniversario – per collocarla sul baiardo, e portarla processionalmente sul transetto sinistro della Cattedrale, dove resterà esposta per tutta la durata dei festeggiamenti.
E’ un momento molto particolare ed emozionante, sottolineato dalle ‘voci’ dei portatori e da una folla commossa che si “ricongiungerà”, dopo un anno, con il suo santo patrono.
La traslazione del Simulacro rappresenta il momento di inizio dei festeggiamenti: dal giorno dopo, 20 Agosto, partirà il solenne novenario, che prevede ogni giorno Sante Messe alle 9 e alle 19, e alle 18.15 il S.Rosario, i Vespri e il suggestivo canto della Coroncina, eseguito dai solisti della corale polifonica San Giovanni Battista e con all’organo il Maestro Giovanni Arestia. Ogni giornata del Novenario è dedicata ad un tema specifico.
© Riproduzione riservata