Appuntamenti
|
27/04/2009 12:14

Randagismo. Cause e soluzioni: il contributo dei volontari

di Redazione

Meteo: Ispica 9°C Weather non aggiornato
L’Oipa provinciale di Ragusa, con il sostegno del Csve e il patrocinio del Comune di Ispica, ha organizzato il seminario formativo dal titolo ‘Randagismo. Cause e soluzioni: il contributo dei volontari’. Si tratterà di una due giorni, il 28 e 29 aprile, dedicata all’analisi del fenomeno randagismo da diversi punti di vista. Il 28, dalle 10.00 alle 12.00, i volontari dell’Oipa, insieme a Sergio Bramante, educatore cinofilo, visiteranno diverse scuole di Ispica per parlare ai giovani di come costruire un sano rapporto uomo-animale. Bramante, infatti, spiegherà agli alunni come approcciarsi ad un cane che non si conosce, come comportarsi con il proprio cane, e come riuscire a codificare il linguaggio del cane. Mercoledì 29 sarà dedicato, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala polifunzionale di via dell’Architettura a Ispica, ad una tavola rotonda alla presenza delle maggiori autorità politiche e dunque dei sindaci della provincia e dell’Ausl 7 di Ragusa settore veterinaria e dell’Ordine dei veterinari di Ragusa per un confronto aperto sul fenomeno randagismo, per un’analisi attenta della situazione attuale del territorio ibleo all’indomani dall’incontro dell’Oipa e di altre associazioni siciliane con il Sottosegretario alla Salut On. Francesca Martini, avvenuto il 24 a Palermo, che ha presentato il Piano emergenza-randagismo, e per proporre soluzioni.

Valentina Raffa

delegata provinciale Oipa Ragusa