di Giuseppe Savà


Scicli – Una litografia a cinque mani il cui ricavato sarà destinato a una campagna contro il randagismo e a favore della sterilizzazione dei cani randagi nel territorio di Scicli.
Il Gruppo di Scicli e il Movimento culturale Vitaliano Brancati, dopo i tragici fatti dello scorso mese di marzo a Sampieri, costati la vita a un bambino di dieci anni, e il grave ferimento di una turista tedesca, hanno dato corso alla volontà di finanziare, da privati, una campagna per la sterilizzazione dei randagi nel territorio sciclitano e di presa in cura e adozione degli stessi.
Il mondo della cultura sciclitano, che ha nei pittori Piero Guccione e Franco Sarnari due esponenti di assoluto livello, ha deciso di dare il proprio contributo concreto alla soluzione di una piaga sociale che ha seriamente compromesso l’immagine della città.
Per tale ragione, il Gruppo di Scicli, insieme al Movimento culturale Vitaliano Brancati, hanno deciso di editare una litografia che sarà presentata in una conferenza stampa ufficiale venerdì 10 luglio, alle ore 11, a palazzo Spadaro a Scicli, alla presenza dell’amministrazione comunale e degli organi di informazione nazionali.
La lito è firmata dai maestri del nucleo storico del Gruppo, ovvero Sonia Alvarez, Carmelo Candiano, Piero Guccione, Franco Polizzi e Franco Sarnari.
In quella occasione sarà presentato uno spot televisivo realizzato dal regista pugliese Antonio Gigante, il cui montaggio è stato affidato alla modicana Alessia Scarso, per la post produzione di Giuseppe Savà.
Lo spot avrà il compito di sensibilizzare l’opinione pubblica al tema della lotta al randagismo e della presa di coscienza della necessità di provvedere alla sterilizzazione dei randagi.
Una piccola, ma significativa e concreta risposta che il mondo della cultura a Scicli vuole dare ai fatti che hanno scosso l’opinione pubblica e che hanno rappresentato un costo sociale inaccettabile.
Nella foto, la pittrice Sonia Alvarez, compagna di Piero Guccione, infaticabile organizzatrice della campagna di sterilizzazione e adozione dei randagi che partirà a Scicli fra qualche settimana.
© Riproduzione riservata