Cronaca
|
03/09/2025 19:54

Rapina da 40mila euro in una gioielleria di Gela: presi due minorenni. VIDEO

Gli autori sono due ragazzi di 16 e 17 anni

di Redazione

Gela – Un sedicenne e un diciassettenne, sono stati tratti in arresto dalla Polizia di Stato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in istituto penale. È stata emessa dal GIP del Tribunale per i minorenni di Caltanissetta su richiesta della Procura della Repubblica. I due minorenni sono indagati per rapina aggravata, danneggiamento e detenzione di armi.

Il colpo, stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, risale al pomeriggio del 19 agosto scorso, quando in via Damaggio Fischetti a Gela è stata messa a segno una rapina con “spaccata” ai danni della gioielleria The Time. Due giovani con il volto coperto, tute da lavoro e guanti, sono arrivati a piedi davanti all’esercizio commerciale e, armati di pesanti mazze da carpentiere, hanno sfondato la vetrina blindata sotto gli occhi dei passanti, del titolare e dei clienti presenti all’interno.

In pochi secondi i rapinatori hanno arraffato orologi e gioielli in oro per un valore stimato di circa 40mila euro, ignorando i tentativi del gioielliere di fermarli, e sono poi fuggiti a piedi.

Le indagini, condotte dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza e coordinate dalla Procura per i minorenni, hanno permesso di risalire rapidamente ai presunti autori. Fondamentali sono stati i rilievi delle macchie di sangue lasciate da uno dei rapinatori, feritosi mentre sfondava la vetrata. Ma anche il ritrovamento in un parcheggio vicino delle tute e dei guanti utilizzati.

Sfruttando le immagini fornite dai sistemi di videosorveglianza, i poliziotti hanno ricostruito le fasi preparatorie della rapina. Accertato che i due giovani avevano acquistato poco prima le mazze in alcuni negozi del centro storico. I filmati hanno anche permesso di individuare il percorso di fuga, documentando che uno dei due minorenni presentava una ferita alla mano destra. I due ragazzi, già noti agli investigatori, sono stati condotti in un istituto penale minorile, in attesa del processo e di un’eventuale condanna definitiva.