Attualità
|
24/10/2007 10:57

Rete viaria, interviene anche l’on. Ragusa

di Redazione

L’on. Orazio Ragusa presenta una mozione parlamentare in cui si sollecita il Governo regionale a voler prendere tutti i provvedimenti affinché il Governo nazionale mantenga gli impegni presi, solo qualche mese fa, circa gli stanziamenti alla Regione Siciliana in merito al miglioramento della rete viaria pubblica. I gravi ritardi accumulati si potrebbe così  potrebbe tradurre in una pesante ed ulteriore elusione dei reali problemi che ritardano inesorabilmente lo sviluppo economico, sociale e culturale della Sicilia, dando nella realtà, a fronte di tante belle parole spese nei mass-media dalla classe politica oggi maggioranza nel Governo nazionale, nuova linfa a quelle organizzazioni delinquenziali che traggono vigore dall’abbandono in cui versa parte del territorio siciliano.

In particolare si fa riferimento al comma 1152 dell’art. 1 della finanziaria 2007 laddove in materia di viabilità pubblica vi è stato un impegno preciso del Governo nazionale secondo cui i fondi decurtati dalla dotazione dei capitoli riservati, dal precedente Governo Berlusconi, al costruendo Ponte sullo stretto di Messina dovevano essere impiegati per migliorare il sistema di comunicazione della Sicilia e più genericamente del sud Italia; si aggiunga che sulla base di tali promesse, si è creata una giusta aspettativa da parte degli amministratori locali e dei cittadini stessi in merito ad un imminente ammodernamento dell’intera rete viaria della Regione indispensabile per un miglior collegamento tra le zone periferiche e le città più importanti. Tuttavia, ad oggi, l’istituzione di un finanziamento di 350 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009, da utilizzare per interventi di adeguamento e miglioramento della viabilità secondaria delle Province siciliane, non è stato messo in atto secondo quanto previsto dallo stesso comma 1152 dell’art. 1 della Finanziaria 2007. Infine bisogna tener conto della circostanza che il testo del Ddl della Finanziaria 2008 non da alcuna assicurazione circa le coperture economiche necessarie all’attuazione anche tardiva del comma 1152. Per questo motivo l’on. Orazio Ragusa ha chiesto che il Governo regionale siciliano assuma, urgentemente, tutte le iniziative necessarie a salvaguardare gli impegni assunti dal Presidente del Consiglio on. Prodi, dal Ministro delle Infrastrutture, sen. Di Pietro e dal Sottosegretario alla Presidenza, on. Letta, secondo cui si sarebbe trovata, in tempi brevissimi,  copertura al primo anno di attuazione del comma 1152  dell’art. 1 della Finanziaria 2007 e ad inserire nella successiva Finanziaria per il 2008 la copertura relativa agli esercizi successivi.

Ufficio di segreteria