Attualità
|
19/11/2008 16:14

Riconosciute due associazioni antiracket a Ragusa

di Redazione

Meteo: Vittoria 26°C Meteo per Ragusa

Due associazioni antiracket riconosciute dal Ministero dell’Interno, Scicli e Vittoria. L’associazione Antiracket di Scicli è stata inclusa nell’elenco prefettizio delle associazioni antiracket e antiusura della provincia di Ragusa. Sono due in tutto le associazioni presenti nello speciale elenco: l’associazione Città di Vittoria, e l’associazione di Scicli.

L’associazione Antiracket di Scicli “ha accolto con soddisfazione il riconoscimento e ha annunciato, a un anno di distanza dall’ultimo convegno provinciale sui temi del racket e dell’usura, un nuovo appuntamento per i primi giorni di dicembre”.

L’associazione antiracket di Scicli si è autodefinita un sismografo. “Nessun territorio può definirsi immune. Non possiamo rifiutare di vaccinarci sol perché i nostri vicini non sono influenzati”, sostengono gli associati sciclitani.

“Il ruolo dell’associazione antiracket è come un basso in un gruppo musicale. E’ uno strumento nascosto, quasi impercettibile, ma che detta il tempo a tutti gli altri. La presenza di un’associazione che tutela i presidi di legalità scoraggia i malavitosi dall’aggredire quel territorio. Abbiamo il compito di introdurre gli enzimi della discontinuità rispetto alla cultura dell’allineamento in favore di chi propone di “fare un’assicurazione per la vita” contraendo un patto con la criminalità. Fondamentale il ruolo dei Confidi contro l’usura

Scicli è geograficamente a rischio. Gli atti processuali parlano di rapporti tra famiglie locali e famiglie vittoriesi per stabilire confini, stringere alleanze. E’ l’economia della fascia trasformata a creare l’humus su cui si innestano questi rapporti economici illegali. C’è poi il fenomeno del pregiudicato che chiede un prestito salvo non restituire il dovuto.

Per non parlare del fenomeno per cui alcuni imprenditori sono costretti ad acquistare l’ortofrutta di organizzazioni criminali, una sorta di “legalizzazione” del racket, con tanto di fattura e bolla di accompagnamento.

 

L’antiracket di Scicli riprende in questi giorni un cammino mai sopito, a fianco delle forze dell’ordine, per assicurare i presidi di legalità nel territorio di Scicli.