Cronaca
|
06/03/2010 21:00

Rifiuti inquinanti, scoperto deposito abusivo

60 tonnellate in 3000 metri quadri

di Redazione

Meteo: Ragusa 9°C Weather non aggiornato

Modica – La Guardia di Finanza di Ragusa ha scoperto e sequestrato in contrada Sorda del Comune di Modica un deposito di materiale vario altamente inquinante di proprietà di A.B., 55 anni. 

Questi, in totale spregio delle normative in materia ambientale e mettendo a rischio la salute pubblica dei numerosi cittadini che abitano e frequentano il vicino polo commerciale, aveva creato sul proprio terreno di circa 3.000 mq. una vera e propria discarica a cielo aperto. 

I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, in collaborazione con i funzionari dell’Assessorato Provinciale Territorio e Ambiente, hanno rinvenuto diverse decine di carcasse di automobili, rottami metallici di vario genere per circa 60 tonnellate, migliaia di componenti in plastica, centinaia di pneumatici usati, oltre 200 kg. di amianto in lastre, batterie esauste di automezzi ed elettrodomestici in disuso, tutto materiale in completo stato di abbandono. 

All’interno dello stesso sito venivano altresì allevati, in cattive condizioni igieniche, nr.13 cani e nr.10 cavalli che i veterinari dell’A.S.P. 7 di Ragusa – distretto di Modica, hanno controllato e trovato, comunque, in buone condizioni, contestando solo alcune violazioni di carattere amministrativo al proprietario del fondo.

Per le violazioni in materia ambientale, i finanzieri hanno invece proceduto al sequestro del sito ed alla denuncia a piede libero del responsabile, al quale sono stati lasciati in custodia gli animali.

Le Fiamme Gialle ragusane dimostrano anche in questa occasione la particolare attenzione con cui il Corpo della Guardia di Finanza vigila sul territorio, a difesa della legalità e dell’incolumità pubblica.