Attualità
|
06/08/2014 20:59

Rifiuti: presidente Rap Palermo a M5S, servizio di raccolta legittimo

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 6 ago. La Rap, l’azienda di igiene ambientale di Palermo nata sulle ceneri della fallita Amia, ha “legittimamente effettuato il servizio di raccolta dei rifiuti” in città e “tutte le informazioni necessarie sono state tempestivamente fornite al Movimento 5 Stelle”. Botta e risposta a distanza tra i parlamentari pentastellati e il presidente della Rap, Sergio Marino. Dopo la denuncia della deputata M5S alla Camera, Claudia Mannino, secondo la quale la raccolta dei rifiuti nel capoluogo siciliano è “illegittima”, perché la Rap opera “in maniera non regolare, in quanto manca del requisito essenziale: l’iscrizione all’albo dei gestori ambientali”, non si fa attendere la replica dell’azienda. “La Rap spiegano dalla società è stata costituita dall’Amministrazione comunale di Palermo per svolgere i servizi di igiene urbana nella città di Palermo in virtù del contratto di affitto stipulato, il 23 luglio 2013, con le curatele di Amia Spa e Amia Essemme e del successivo contratto di cessione stipulato il 28 febbraio 2014. Le autorizzazioni originariamente in capo al cedente si sono trasferite al cessionario”. (segue)