Attualità
|
18/07/2007 00:00

Rifiuti, sette mesi con l’emergenza alla porta

di Redazione

Sarà operativa tra sette mesi la seconda vasca della discarica di cava dei Modicani. I lavori, come è noto, sono stati aggiudicati in appalto alla «Paradisi Servizi srl» di Catania, in associazione temporanea d’impresa con la «Costruzioni Costanzo srl».
Il contratto, siglato lunedì a palazzo dell’Aquila, contempla l’adeguamento e il completamento della discarica sub-comprensoriale per un importo di poco più di 4 milioni e 163 mila euro.
«I lavori – spiega l’assessore all’Igiene ambientale, Giancarlo Migliorisi – si protrarranno per sette mesi, a fronte dei 12 mesi originariamente previsti. Di più non si poteva fare, anche se l’emergenza rifiuti incombe. Ad agosto, infatti, scade la proroga per l’utilizzo dell’attuale vasca e ci stiamo già muovendo per individuare la soluzione alternativa (Vittoria, Scicli, un impianto privato a Giarratana o un’ulteriore proroga per cava dei Modicani? n.d.r.). Nei prossimi giorni, comunque, insieme al sindaco, illustreremo nei dettagli gli interventi programmati a Cava dei Modicani, nonché gli indirizzi che l’amministrazione intende intraprendere per fronteggiare l’emergenza rifiuti».
Gli amministratori hanno anche pronto il progetto di realizzazione dell’impianto di compostaggio al servizio della raccolta e della valorizzazione della frazione umida che sarà realizzato sempre a Cava dei Modicani. Anche la realizzazione di questa struttura, che costerà quasi 2 milioni e 155 mila euro, è stata appaltata ed aggiudicata all’associazione temporanea d’imprese «Onofaro Antonino» di Naso (capogruppo), «Castrovinci Basilio» di Brolo (mandante) e «Icp srl» di Siracusa (mandante).
L’amministrazione comunale ha provveduto, infine, ad aggiudicare un’altra importante commessa, ossia i lavori di potenziamento della rete fognante di via A.G. Cartia, andati appannaggio della «Grasso costruzioni» generali srl di Barcellona. Il ribasso offerto è stato del 7,317%, su un importo a base d’asta di oltre 931 mila euro (circa 30 mila euro non soggetti a ribasso per oneri di sicurezza).