Attualità
|
15/09/2016 10:01

Rifiuti, traffico illegale in Sicilia

di Redazione

MAZZARRÀ SANT’ANDREA (MESSINA), 15 SET La Guardia
di Finanza ha scoperto un traffico illecito di oltre 15 mila
tonnellate di rifiuti sull’asse CampaniaSicilia, con un giro
d’affari di 1,5 milioni di euro avvenuto nei primi mesi del
2011, periodo in cui era in corso l’emergenza rifiuti campana.
   
L’operazione “Rifiuti lontani” ha permesso di accertare che
l’immondizia non poteva essere trasferita nella discarica
siciliana perché, come dimostrato dall’Arpa di Messina, la
struttura non era dotata di impianto di biostabilizzazione. Per
il trasporto sono stati utilizzati 600 autocompattatori. In un
caso è stato rilevato che erano state conferite quasi 900
tonnellate di rifiuti con 32 automezzi in un solo giorno. Nei
mesi scorsi la Procura di Messina ha chiesto il rinvio a
giudizio per due rappresentanti legali di società di smaltimento
rifiuti solidi urbani di Tufino (Na) e Giugliano (Na) e un
dirigente di Tirrenoambiente spa, società che gestiva la
discarica di Mazzarrà Sant’Andrea (Me).