di Redazione
Pubblichiamo il comunicato odierno di Rifondazione, di commento al voto del 13 e 14 maggio.
“Il Partito della Rifondazione Comunista di Scicli, dopo una attenta analisi dei risultati elettorali relativi alle elezioni provinciali, prende atto del pessimo risultato dei partiti del centro-sinistra, in particolar modo il calo verticale dei consensi della Margherita e dei Ds, segno evidente della confusione creata nell’elettorato causata dal progetto confuso del Partito Democratico e dalle lotte intestine.
Per quanto riguarda Rifondazione, è l’unico partito di tutta la coalizione di centro-sinistra che non perde consensi, ma che anzi cresce rispetto alle provinciali del 2001 e conferma il dato delle comunali del 2003.
Un risultato che ci rende felici e per il quale ringraziamo i nostri elettori; risultato dignitoso che abbiamo raggiunto malgrado il completo oscuramento mediatico del nostro Partito durante tutta la campagna elettorale e l’impossibilità ad affiggere i manifesti elettorali a causa del racket del manifesto.
Ora è tempo per la sinistra di rialzare la testa e di lavorare ad un progetto politico serio e che riesca a riconquistare l’elettorato su programmi e su idee di sviluppo chiare e coraggiose per la nostra città.
Per questo, da subito, lanciamo a tutti i partiti a sinistra del nascente Partito Democratico la sfida di un cantiere della sinistra a Scicli, un laboratorio di idee per una sinistra forte ed unitaria.
Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane programmeremo una serie di incontri pubblici tra chi, movimenti, partiti, liberi cittadini, vuole impegnarsi in questo progetto per la sinistra a Scicli.
Per questo, a breve, inaugureremo la “ Casa della Sinistra “, una sede fisica unica all’interno della quale ci saranno le sedi politiche del Partito della Rifondazione Comunista, del Partito dei Comunisti Italiani e del Movimento Sinistra Democratica. Questo spazio sarà aperto a chiunque voglia lavorare per la ricostruzione di una soggettività di sinistra nella nostra città,pur non aderendo a nessuno dei tre partiti che fondano questo laboratorio”.
© Riproduzione riservata