Cronaca
|
23/09/2014 13:04

Rinunci a Satana? No, rinuncio al battesimo. Accade a Noto

Lo ha chiesto per iscritto

di Redazione

Sbattezzo
Sbattezzo

Noto – Un netino chiede di essere “sbattezzato”. 

Lo ha chiesto per iscritto al parroco della chiesa del Carmine: voglio la cancellazione del mio nome “dal registro battesimale della parrocchia”.

Il problema è che non esiste un rito per lo sbattezo.

L’unico effetto che l’operazione di sbattezzo riuscirà a produrre è l’annotazione correttiva a margine del proprio nominativo presente nel registro parrocchiale, come genericamente prevede la legge sulla protezione dei dati person-li.

Il 42enne di Noto con una raccomandata ha chiesto al parroco, “nella qualità di responsabile dei registri parrocchiali”, che venga rettificato il dato, “riconoscendo la mia inequivocabile volontà di non essere più considerat aderente alla confessione religiosa denominata Chiesa cattolica apostolica romana”.

Un fermo invito, quello rivolto dall’uomo alla Chiesa di Noto, “per interrompere qualsiasi residuo contatto formale, dopo il distacco spirituale, evitando così che io possa essere ancora individuato come fedele contro la mia volontà”. Questo perché il battesimo non è solo una manifestazione di carattere confessionale, ma anche un atto giuridico costitutivo. 

L’uomo ha pensato anche al funerale: non ho “alcuna intenzione di fornire ad alcun prete l’ opportunità di officiare una funzione sulla mia salma che è di fatto l’unica possibilità che sacerdote ha di interagire con me”.