Attualità
|
04/03/2011 13:33

Ripavimentazione strade del territorio comunale

La Cassa depositi e prestiti accoglie l’istanza di devoluzione dei residui dei mutui

di Redazione

Meteo: Modica 14°C Meteo per Ragusa

Modica – La Cassa Depositi e Prestiti ha approvato la richiesta di accorpamento e devoluzione delle somme dei residui attivi di diversi mutui che l’Amministrazione ha deciso di utilizzare per la completa ripavimentazione di diverse strade del territorio comunale.

La somma di queste economie ammonta ad un totale di 672.780 €. Che sarà così ripartito:

 

  • 194.000 € saranno utilizzati per la ripavimentazione della Via Modica Giarratana,

  • 118.000 € per Via Musebbi Calicantoni,

  • 117.779 € per via Nazionale, via Muzio Scevola, via De Gasperi, Vanella 106,

  • 142.000 € per via Torre Cannata – Olivieri,

  • 101.001 € per via Michelica – Crocevie.

 

Questo è quanto comunica l’assessore alle Opere Pubbliche Giuseppe Sammito che congiuntamente al Sindaco Antonello Buscema dichiara:

L’Amministrazione ottiene di poter reinvestire risorse considerevoli, altrimenti difficilmente reperibili a carico del bilancio comunale, per realizzare interventi ormai indispensabili di ripristino del decoro e delle condizioni di sicurezza in alcune tra le più importanti strade sia del centro urbano che delle periferie.

Le gare d’appalto per realizzare queste opere potranno essere fatte velocemente nei prossimi mesi, una dopo l’altra.

In questo modo andremo a completare l’opera di ripavimentazione delle strade che da circa un anno sta interessando gran parte della Città, grazie a soluzioni diverse individuate dall’Amministrazione. Va ricordato infatti che nei mesi scorsi sono state già liberate somme in Bilancio per ripavimentare via Risorgimento e via Sacro Cuore e per affidare un bando aperto di manutenzione stradale che proprio in questi giorni sta rivelando tutta la sua utilità ed efficacia. La devoluzione dei residui dei mutui aggiunge possibilità di ulteriori interventi.

La ripavimentazione delle strade è un segnale importante del graduale ritorno alla normalità del nostro Comune: dimostriamo così di gestire in modo ottimale la politica del Bilancio e, insieme, la politica delle Opere. “