di Redazione


Vittoria – Benvenuti nella riserva “ il Pino d’Aleppo”. Qui la natura è protetta. I cartelli non mancano, purtroppo basta fare un giro all’interno della riserva per vedere che la natura è tutt’altro che protetta. Lungo la stradina che si inoltra all’interno della riserva si possono infatti trovare delle mini discariche a cielo aperto: cumuli di inerti, rifiuti urbani e persino amianto.
La sorveglianza della riserva ricade esclusivamente sulle spalle della Provincia Regionale di Ragusa.
Sembra che l’Assessorato al Territorio e Ambiente della Provincia abbia attenzionato il problema e che abbia chiesto all’ amministrazione comunale di Vittoria di potere conferire i rifiuti in discarica, si sa, i tempi burocratici sono lunghi e benché la richiesta è stata inoltrata da 15 giorni, non ha ancora ricevuto risposta.
Mi chiedo,
– che tipo di controllo del territorio esercita la Provincia, se continuano a comparire rifiuti?;
– ha interesse il comune a smaltire i rifiuti che in tutti i casi ricadono nel proprio territorio? Spero di sì. Rivolgo un appello all’assessore competente del Comune di Vittoria affinchè contribuisca in tempi rapidi al ripristino dei luoghi.
Vittoria, 03-03-2009
© Riproduzione riservata