di Redazione

Si terrà sabato 26 gennaio a partire dalle ore 23 a piazza Carmine il concerto di Brusco, organizzato dall’assessorato alle politiche giovanili ed alle politiche culturali del comune di Scicli, retto da Bartolo Lorefice.
“ Un artista reggae di fama nazionale molto apprezzato dai giovani – spiega l’assessore Lorefice – che canta la fratellanza, l’integrazione e il meticciato culturale. Una concerto per realizzare una serata di divertimento e di animazione del luogo di incontro per eccellenza dei giovani di Scicli, piazza Carmine”.
Brusco, inizia la sua carriera con una delle posse storiche del reggae italiano: i Villa Ada Posse; nel Settembre del 2000 Brusco decide di intraprendere la carriera solista mentre sta registrando il brano “Se vola”, parte della colonna sonora del film Zora La Vampira. Nell’occasione conosce Francesco Lancia, il produttore di L9, l’etichetta discografica a cui Brusco è tutt’ora legato.
Con l’idea di far conoscere maggiormente le sue canzoni, limitate spesso ai soli cultori del genere per la rigorosa politica di autoproduzione della posse, Brusco inizia a lavorare con due produttori musicali come Mr Perez (L9) e Macro Marco (Gramigna). Nel giugno del 2001 viene così alla luce un mini-CD intitolato Brusco e contenente il brano “Ancora & Ancora” dedicato alla AS Roma, pubblicando poi altri due singoli”La mia strada da Combo” assieme a Chef Ragoo, “I sogni e le idee” da VAP @ Raina studio anthology (Raina).
Nel 2002 Brusco ottiene un successo a livello nazionale dapprima con il brano “Il mondo è anche mio” e poi con “Sotto i raggi del sole” che riprende il successo di Edoardo Vianello “Abbronzantissima”. Nell’autunno dello stesso anno è la volta di “Buongiorno”, ancora un singolo tratto dall’album Si fa presto a dire… Brusco. Nel 2005 l’artista romano ha partecipato alla compilation Epicentro Romano Vol.3 con il brano “Rasta non casca”.
© Riproduzione riservata