L'11 settembre del turismo in provincia
di C. Castaldo Gzz Sud


Pozzallo – I Ricchi e Poveri, Renzo Arbore, tanto teatro e qualche manifestazione in piazza. Gioca al risparmio l’amministrazione nel presentare «Marinfesta 2010», gli eventi dell’estate.
Un cartellone preparato con pochi soldi, che ha fatto storcere il naso anche agli stessi convenuti. In effetti, non c’è un evento di richiamo che stimoli la curiosità. I soli cantanti, di fama nazionale, garantiranno visibilità effimera alla città. Per il resto, tutto visto e rivisto, con le solite piece teatrali, in replica dagli anni passati, qualche ballerino locale e qualche personaggio illustre (l’attore Gianfranco D’Angelo su tutti), fra le poche note d’encomio del cartellone.
Presenti il sindaco Peppe Sulsenti, l’assessore allo Spettacolo Nino Condorelli, quasi tutti gli altri assessori, gli sponsor (diciassette attività commerciali già messe sotto contratto), il direttore artistico Miko Magistro (lavorerà gratis), e Stefano Tacconi, ex portiere della Nazionale e della Juventus, promotore di un’iniziativa a sfondo sociale.
Pochissimo è stato fatto per i giovani. Cancellato il previsto concerto degli Almamegretta, l’unica nota positiva in un’estate che si annuncia allettante per gli “over 50”.
Capitolo «Sagra del pesce». Il Comune, tramite bando sul sito del Comune, è ancora alla ricerca dell’organizzatore della manifestazione, dopo l’uscita di scena della Pro Loco. A forte rischio, a meno di tre settimane circa, la stessa manifestazione, che si terrà nel quartiere Raganzino, dopo diversi anni, e che durerà solo due giorni (a differenza degli altri anni quando erano tre i giorni). Con i fornitori che, negli anni passati, hanno avuto problemi ad incassare le somme pattuite, c’è poca volontà nel voler organizzare la sagra. Ultimo evento, l’11 settembre.
«Quest’estate – dice Gianluca Manenti, imprenditore turistico – sarà davvero un “11 settembre”. Molti albergatori si lamentano di avere le stanze vuote».
© Riproduzione riservata