di Redazione

Scicli – Nella prosecuzione di ieri sera del consiglio comunale dedicato al dibattito politico, il consigliere Salvatore Calabrese ha precisato di essere indipendente, e di appartenere perciò al gruppo misto, di cui è capogruppo.
Poco prima della dichiarazione di Calabrese, il consigliere Bartolo Galesi, anch’egli del gruppo misto, aveva chiesto pubblicamente al proprio capogruppo se sostenesse o meno l’amministrazione comunale.
Calabrese ha detto di essere “al 90 % col sindaco e di riservarsi di votare gli atti deliberativi proposti dall’amministrazione in consiglio in ragione del merito degli stessi”. Il consigliere Maurizio Arrabito, del movimento 25 aprile, ha chiesto le dimissioni del presidente del consiglio comunale, in seguito all’azzeramento delle commissioni e del mutato quadro politico.
Vincenzo Bramanti, capogruppo Udc, ha chiesto di portare in commissione il regolamento delle sponsorizzazioni, che è stato perciò ritirato dall’amministrazione, per correggere alcune incongruenze contenute in diversi articoli dell’attuale stesura.
Il fatto
Maurizio Arrabito e Salvatore Calabrese in agosto avevano dichiarato in conferenza stampa di essere passati col Pdl, e con la corrente Leontini.
Non hano mai ufficializzato però tale passaggio in consiglio comunale, pur rivendicando, in forza della loro adesione, un assessorato in quota a Leontini.
Nella penultima e nell’ultima seduta entrambi hanno precisato di essere invece della 25 aprile Maurizio Arrabito, e gruppo misto Salvatore Calabrese.
Questo consente a entrambi di restare capogruppo con i vantaggi che ne conseguono.
Calabrese è stato eletto grazie alla rinuncia al seggio consiliare di Maurizio Miceli, diventato assessore.
Era candidato nell’Udc.
© Riproduzione riservata