Attualità
|
23/11/2013 14:15

Sanita’: assessore Sicilia ‘bacchetta’ Asp Siracusa, dia documenti a M5S

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 23 nov. Si chiude la querelle tra l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa e il parlamentare del M5S all’Assemblea regionale siciliana, Stefano Zito. Al centro della ‘disputa’ la documentazione che il deputato pentastellato aveva chiesto all’Asp, secondo la quale l’attività di accesso agli atti del parlamentare era ”copiosa, incessante e sistematica, esercitata senza soluzione di continuità sin dal suo insediamento”. Così per non ”intralciare le attività istituzionali ed il buon andamento della pubblica amministrazione” l’Azienda sanitaria provinciale aretusea aveva annunciato lo stop alle risposte. Adesso, però, sulla vicenda è intervenuto l’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino, che con una nota inviata all’Azienda sanitaria provinciale invita “la signoria vostra ad assumere le più opportune iniziative affinché siano tenute in debito conto le insopprimibili esigenze ispettive dei deputati regionali, che sono garantite a livello di legislazione costituzionale ordinaria”. A sollecitare l’azione dell’assessore è stato il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, che ha inviato a Borsellino una lettera di otto pagine, nella quale ha smontato, pezzo per pezzo, tutte le contestazioni fatte dai vertici dell’Asp a Zito. “Mi preme ringraziare il presidente Ardizzone e l’assessore Borsellino dice Zito per la tempestiva azione di tutela avviata nei nostri confronti. L’assessore conferma che quello che affermavamo: le nostre richieste sono state sempre fatte nel più completo rispetto delle regole”. Tra le altre cose Zito aveva richiesto informazioni sulla dotazione dei vari ospedali (comprensiva dei nominativi dei dirigenti) sulle tabelle Drg del settore pubblico e privato, sugli atti di nomina (soprattutto dei primari facenti funzione), di assunzione e di spostamento di personale da un reparto all’altro o da un reparto agli uffici, sulle attrezzature non funzionanti e inutilizzate (cosa in qualche modo collegata all’esistenza di lunghe liste di attesa), sulla frequenza di utilizzo di tac, risonanze magnetiche. Notizie erano state chieste dal deputato anche sui codici 048 (neoplasie) attivi in provincia di Siracusa dal 1990 al 2012.