di Redazione

Il progetto punta a creare un modello omogeneo di stile alimentare con l’introduzione della dieta mediterranea come strumento di prevenzione primaria per le patologie metaboliche, cronicodegenerative e tumorali, ed elevare la qualità del cibo all’interno degli ospedali siciliani. La Sicilia risulta, infatti, fra le regioni italiane dove è più elevato il fenomeno della malnutrizione a carico di soggetti lungodegenti, soprattutto anziani, durante i ricoveri ospedalieri, a causa di una errata alimentazione sia quantitativa che qualitativa. Il nuovo modello dovrà poi portare anche ad introdurre la prescrizione, oltre a quella terapeutica, di un corretto regime alimentare e di orientamento verso uno stile di vite salutare che i pazienti dovranno seguire una volta dimessi. Il progetto Fed mira quindi a segnare un’inversione di tendenza per la ristorazione ospedaliera, partendo innanzitutto da una fase formativa che si è chiusa con la formazione d’aula dei primi cento operatori provenienti, per quanto riguarda la sanità, da tutte le Aziende ospedaliere e Asp siciliane.
© Riproduzione riservata