Attualità
|
15/01/2014 20:57

Sardegna: Consiglio approva finanziaria a tempo di record

di Redazione

Cagliari, 15 gen. Il Consiglio regionale della Sardegna in poco più di due ore ha dato il via libera alla legge Finanziaria 2014 (Presenti 54, votanti 52, sì 37, no 15, 2 astenuti), al Bilancio (Presenti 54, votanti 51, sì 36, no 15, 3 astenuti) e al Bilancio interno del Consiglio (Presenti 55, votanti 55, sì 54). L’aula ha anche approvato il Quadro generale riassuntivo delle entrate, lo Stato di previsione delle entrate, lo Stato di previsione entrate 2014, lo stato di previsione della spesa 2014 e 2015, tutte le strategie, lo Stato di previsione della spesa 2016 e le relative strategie, le spese obbligatorie. Approvati anche due ordini del giorno. Il primo ”Sulle armi chimiche siriane. Pericoli per la salute dei sardi e per l’ecosistema dell’Isola”, impegna il Presidente della Regione a svolgere tutti gli opportuni e doverosi interventi presso il Presidente del consiglio dei ministri Enrico Letta, presso il Ministro degli Affari Esteri, il ministro della Difesa perché vengano acquisite ufficialmente tutte le informazioni relative a tale progetto di smaltimento delle armi chimiche siriane e perchè venga intrapresa ogni iniziativa atta a scongiurare il periodo che lo stesso materiale bellico transiti o venga stoccato nei porti sardi. L’ordine del giorno è stato illustrato da Patrizio Rovelli (Misto) che ha detto che le oltre 1300 tonnellate di armi chimiche saranno portate con ogni probabilità sull’isola di Santo Stefano che potrebbe essere designata come isola di stoccaggio. Con l’approvazione della finanziaria 2014 il Consiglio regionale conclude le sedute della XIV Legislatura. Une legislatura che sarà ricordata per l’inchiesta della magistratura di Cagliari, con l’arresto di tre consiglieri regionali, per l’uso dei fondi ai Gruppi.