Cronaca
|
25/06/2013 20:04

Scarpe contraffatte alla fiera di San Giovanni

Scoperte dalla Finanza

di Redazione

Meteo: Pozzallo 25°C Meteo per Ragusa
Scarpe contraffatte alla fiera di San Giovanni
Scarpe contraffatte alla fiera di San Giovanni

Pozzallo – In occasione della festa di San Giovanni la Guardia di Finanza, come è consuetudine insieme alla polizia locale del Comune di Pozzallo, hanno intensificato la propria attività di tutela del mercato e dell’economia sana.

“Scarpe e borse delle migliori marche a prezzi anti-crisi!!!”

Era lo slogan, utilizzato da un venditore ambulante, di origini senegalesi, per le vie di Pozzallo in occasione del mercato rionale per la festa patronale di San Giovanni Battista.

In realtà le scarpe erano tutte abilmente contraffatte. I Finanzieri confusi tra la folla hanno colto le differenze rispetto agli originali: immediatamente è scattato il sequestro della merce, per un totale di circa 250 pezzi, e la denuncia alla Procura della Repubblica di Modica del soggetto.

Nonostante il momento non particolarmente felice dal punto di vista economico, la gente non ha perso la voglia di stare al passo con la moda e “fregiarsi” di qualche accessorio delle principali griffes; pur di farlo, tuttavia, foraggia il mercato illegale della contraffazione, pericoloso sia perchè distorce le regole della libera concorrenza del mercato, sia per la salute poichè si tratta di prodotti che non vengono sottoposti agli ordinari controlli di conformità dei materiali e che, pertanto, possono contenere sostanze tossiche o comunque nocive per chi li utilizza.

 Sul fronte della lotta all’evasione fiscale, i controlli odierni hanno consentito di elevare 11 verbali di mancate emissione dei documenti fiscali. Si può rilevare che un atteggiamento dei commercianti sicuramente più rispettoso degli obblighi di legge in materia fiscale, complice anche l’azione deterrente condotta in maniera costante ed incisiva dalle Fiamme Gialle pozzallesi.

 Tali servizi di monitoraggio del territorio e delle attività commerciali si inquadrano nell’ambito della più generale intensificazione delle attività di controllo disposta dal comando provinciale di Ragusa in concomitanza con l’avvio della stagione estiva