Datterino.com
di Redazione


Scicli – Dall’ 1 all’ 8 gennaio, a Scicli, si celebrerà Sua Maestà il Datterino. In sette ristoranti e pizzerie della città verrà servito un menù a base di questa varietà di pomodoro. L’iniziativa è promossa dai produttori e distributori che hanno aderito al marchio “DatterinoDoc – il Pomodoro di Scicli”. Nella città “Patrimonio dell’Umanità”, l’esperienza, l’impegno e la passione di tanti piccoli produttori ogni anno produce, seleziona, confeziona e mette sul mercato tonnellate di questo prodotto, apprezzato da tanti esperti gourmet per il suo gusto inconfondibile ed elevato grado zuccherino. Oltre alle caratteristiche enogastronomiche il pomodoro datterino è conosciuto anche per i suoi effetti benefici sulla salute: alto contenuto di vitamine A, C e –soprattutto – per l’elevata concentrazione di licopene molecola anti-tumorale.
Le inimitabili caratteristiche del DatterinoDoc nascono infatti dal profondo legame con il territorio di Scicli e dalla sapienza dei coltivatori, la cui esperienza e sensibilità si legano indissolubilmente con la conoscenza atavica della coltivazione della terra e dei suoi frutti.
“Questa prima kermesse enogastronomica fa parte di una delle tante iniziative che metteremo in atto per presentare il nostro marchio, che – come spiega, Peppuccio Fiorilla, uno dei produttori affiliati – vuole provare a sfidare la crisi che attanaglia la nostra agricoltura, conquistando quei segmenti di mercato più esigenti: come la ristorazione, le enoteche e le strutture ricettive. Il marchio garantirà ai consumatori la qualità, la tracciabilità e la territorialità del prodotto, per questo – aggiunge Fiorilla– siamo convinti che il mercato sarà più propenso a scegliere il nostro datterino, di cui Scicli ha il primato della produzione in Sicilia.
Il datterino, grazie alle sue caratteristiche organolettiche, può considerasi una specialità enogastronomica da promuovere, soprattutto, nel settore della ristorazione. Con tale iniziativa –commenta ancora Fiorilla – i ristoranti di Scicli per la prima volta faranno sistema con il settore agricolo, offrendo un menù speciale a base del nostro miglior prodotto ai tanti turisti. Il 2011 battezzerà Scicli come la città del datterino.
Di seguito la lista dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa:
Baqqalà – Ristorante Ethinic Food Pub Piazza Ficili – Scicli (Rg) Tel 0932.931028
Quore Matto – Ristorante Via F. Mormino Penna, 24 Scicli (Rg) Tel. 0932.841044
Ristorante Pomodoro C.so Garibaldi, 46 Scicli (Rg) Tel. 0932.931444
Osteria del Ponte – Ristorante Via Aleardi, 24 Scicli (Rg) Tel 0932.831713
Millenium Ristorante Pizzeria – Via F. Mormino Penna, 15 Scicli (Rg) Tel 0932 842620
Pura Follia – Pizzeria Via F. Mormino Penna, 15 Scicli (Rg) Tel 0932 842620
Mago Merlino – Pizzeria Take Away C.so Mazzini, 158 Scicli (Rg)Tel 0932.835150
Contatti
DatterinoDoc – Il pomodoro di Scicli Email: info@datterino.com Tel: 329 1738801
Sito Web: www.datterino.com
© Riproduzione riservata