di Redazione string(0) ""

Un presepe realizzato con statuine di ceramiche di Caltagirone dell’artista Vincenzo Velardita. E’ quello che è possibile ammirare in via Parini, in uno spazio di 16 metri quadrati. Presentato il Mistero della Natività ma anche scene di vita quotidiana che danno movimento all’insieme. Presepe in movimento con meccanismi elettronici ben nascosti da un paesaggio sapientemente articolato fra colline e spiazzi. Le statuine sono modellate nei più piccoli particolari così come le scene sono curate nella sottigliezza dell’arredo di grotte e casette che ospitano le varie scene presepiali.
L’impianto di via Parini, al civico 6 a poche decine di metri da piazza Italia, è il frutto della passione per l’arte presepiale dei coniugi Francesco e Carmela Caruso e del figliolo Salvatore. Il presepe può essere visitato dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21 ed il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 22.
© Riproduzione riservata