di Redazione
Intanto oggi, al liceo classico “Tommaso Campailla”, si è svolto un dibattito voluto dagli studenti, incentrato ovviamente sul disegno di legge di riforma della scuola italiana. Ad intervenire è stato il segretario generale della Cgil di Ragusa, Giovanni Avola, il rappresentante della Uil Giovanni Di Stefano, il segretario generale della Cisl di Modica, Enzo Romeo e l’assessore alla Pubblica istruzione, Antonio Calabrese. Nei diversi interventi è stato ribadito il “no ad una riforma sbagliata nel merito e nel metodo”. Presenti anche i rappresentanti del mondo del giornalismo modicano, i quali hanno puntato l’attenzione sulla necessità di informarsi, conoscere, comprendere i punti essenziali della riforma della scuola. E gli studenti, comprendendo l’importanza di ciò, hanno mostrato attenzione agli interventi, mostrando di essere pienamente a conoscenza dei singoli punti nodali della riforma Gelmini tanto contestata.
Giorgio Caruso
© Riproduzione riservata