Economia
|
18/12/2016 12:23

Scommesse online, territorio, ma soprattutto web

Si può giocare anche dal telefonino

di Redazione

Scommesse online
Scommesse online

Da tempo si parla della volonta’ dello stato italiano di dare fine e di estirpare il gioco illegale sul territorio italiano ed online. Sale, salette, bar e negozi pubblici dove poter giocare all’insaputa del sito su cui si sta puntando, sono panorami che fanno male sia al settore che a chi deve tutelare il gioco a scommessa in Italia. Nell’ultimo anno e’ stato fatto molto. Opera di pulizia e’ stata fatta e molto del gioco “sottobanco” e’ stato evitato e convertito in gioco legale e pulito. I monopoli di Stato italiani si fanno da garante e, con i vari organi specializzati di competenza informatica, tutelano giocatore ed intermediari verso i colossi del gaming online e di terra. Il gioco delle scommesse e’ un mercato troppo importante per essere perso. Molti soldi circolano in questo settore che producono numeri incredibili e sempre in crescita. La voglia e la passione degli italiani per il gioco d’azzardo si muove non solo nella vita reale, tramite le varie ricevitorie, bar e tabacchi, ma anche lungo la rete virtuale, sfruttando le nuove tecnologie e il nuovo millennio dell;informatica 2.0. La tecnologia fa passi da gigante e, come in tutti i settori, da la possibilita’ di avere accesso alle informazioni e in questo caso, alla possibilita’ di poter giocare alle scommesse, al casino, al poker, al bingo e a tanti altri giochi come il gratta e vinci, in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. A questa totale liberta’ si aggiunge il fatto che giocare e’ possibile non solo dal proprio computer o dal proprio portatile, ma anche da tablet e dal proprio telefonino. Insomma la vecchia sala da gioco resiste, ma l’evoluzione informatica rende il tutto ancora piu’ accessibile, pratica e coinvolgente. Adesso non serve piu’ salire in macchina e andare fino a Venezia o al Casino di San Remo per provare l’ebrezza di giocare alla roulette, adesso basta connettersi dal proprio telefonino e giocare in diretta, in un vero casino virtuale, con veri croupier live interattivi, come se fossimo entrati veramente in una sala da gioco. Tempo risparmiato, viaggio risparmiato, costi ridotti, se non quelli del gioco pagati per l’intrattenimento per tentare la fortuna. E le vincite? Tranquilli, tutti i soldi vinti vengono regolarmente pagati con bonifico, su carta di credito e anche su paypal (circuito di moneta elettronica molto utilizzato). Questo procedimento e’ cosi’ identico anche per le scommesse sportive sia per giocare le partite che si svolgeranno, sia per giocare in diretta la partita che si sta svolgendo, puntando e scommettendo cosi’ su eventi che possono verificarsi proprio durante lo svolgimento del match.

Non e’ fantascienza e soprattutto non c’e’ nulla di nuovo. Questo era gia’ possibile da tanti anni all’estero su siti esteri dove giocare delle volte non era poi cosi’ sicuro, dicono. Comunque adesso le leggi sono piu’ chiare e i controlli sono diretti dello Stato Italiano. I Monopoli controllano che tutto sia certificato e a norma. Sia i prodotti, sia i sistemi di pagamento, la privacy e le regole di gioco e dei relativi bonus scommesse. Solo chi e’ idoneo puo’ operare e solo chi ha ricevuto l’autorizzazione (che lo obbliga a pubblicarne gli estremi sulla propria pagina web come garanzia verso il giocatore). Chi ha licenza puo’ operare e chi non la ottiene non e’ in grado di assicurare la tutela al giocatore.

Una volta ci si doveva fidare del proprietario del bar o della sala giochi, ora per essere sicuri delle proprie vincite, si deve controllare se il sito in cui giochiamo sia licenziato in italia ed abbia il suo numero di concessione esposto.
I tempi cambiano, si cambia il mezzo ma il gioco rimane sempre lo stesso. In “bocca al lupo” e…. “crepi!”.