Cronaca
|
20/04/2009 21:44

Scoperta una truffa telematica. L’autore è di Modica

di Redazione

Un giovane di Modica è coinvolto nella truffa on line scoperta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, in collaborazione con quella di Catania, fondata dalle somme raccolte tramite web per gli aiuti alle popolazioni terremotate dell’Abruzzo. Si tratta di un ventisettenne del quale sono state rese note solo le iniziali, G.B.visto che è stato denunciato a piede libero. La truffa scaturiva attraverso un pubblico avviso dello scorso otto aprile pubblicato su un famoso sito on line di annunci della provincia di Torino attraverso il quale venivano sollecitati i visitatori ad esprimere solidarietà concreta alle popolazioni terremotate effettuando versamenti su un conto corrente bancario. La polizia postale, scoperto il sito ha avviato accertamenti ed indagini attraverso le quali è stato identificato il responsabile della truffa, il ventisettenne originario di Modica. Gli inquirenti hanno posto sotto sequestro il denaro che ignari benefattori avevano fatto confluire sul conto corrente ed anche i dati telematici. La truffa prevedeva anche l’esistenza di una banca on line che, nei fatti, era inesistente. Una volta visionato il sito internet, buona parte dei navigatori provvedeva ad effettuare versamenti dichiarando i propri dati anagrafici, i codici segreti delle carte di credito che poi venivano utilizzare in modo fraudolento.

Saro Cannizzaro