Attualità
|
22/10/2013 14:16

Scuola: oltre quindicimila studenti a Palermo per ‘Orienta Sicilia’

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 22 ott. Oltre 15 mila studenti provenienti da tutta l?Isola oggi hanno affollato Villa Lampedusa a Palermo nella prima giornata dell?XI edizione di Orienta Sicilia, la Manifestazione sull?Orientamento Scolastico Universitario e Professionale organizzata dall’Associazione Aster. Si tratta della prima manifestazione del Sud Italia sull?Orientamento Scolastico, Universitario e Professionale con la presenza delle più importanti Università, Accademie Italiane ed Estere e di numerose altre realtà attive nel campo della formazione professionale. E rappresenta per i ragazzi siciliani un momento di orientamento, di formazione e di aggiornamento, un contributo concreto per una progettazione mirata e consapevole del proprio futuro scolastico, universitario e professionale. Gli studenti delle ultime classi degli Istituti Superiori provenienti da tutta la Sicilia verranno guidati in un excursus tra le numerose proposte: studi classici e moderni, la moda e il design, le arti e la comunicazione, tutti i Referenti dell’Orientamento delle Università presenteranno i propri corsi di laurea e la specificità delle loro attività, fornendo agli studenti tante informazioni utili al loro futuro formativo e professionale. ?Sulla base dell?esperienza maturata in questi anni, siamo in grado di accertare che oggi i ragazzi che terminano con successo gli studi universitari sono solo ed esclusivamente coloro che hanno compiuto a monte una scelta consapevole dice il Presidente dell?Associazione Aster e Coordinatore di OrientaSicilia, Anna Brighina e maturata prima degli studi secondari e poi degli studi universitari, con conseguente migliore apertura verso il mondo del lavoro. La scelta è tanto più consapevole quanto più è enucleata da un ventaglio ampio di offerte di egual valore formativo che il ragazzo, con l?aiuto degli Orientatori, può mettere a confronto e, quindi, valutare sulla base delle componenti essenziali della sua personalità. Un orientamento mirato inoltre incoraggia i ragazzi e mantiene alto l?entusiasmo giovanile che è certamente essenziale perché si preparino adeguatamente a raggiungere alti livelli di competenza?. Una novità assoluta dell?Edizione 2013, relativamente all?orientamento in uscita, consiste nella partecipazione di genitori adulti e attenti che hanno manifestato il desiderio ? facendone esplicitamente richiesta di prendere parte attiva alla Fiera per usufruire, anche loro, di un aiuto competente ed indispensabile ad orientare i ragazzi a guardare nella giusta direzione per il loro avvenire.