Attualità
|
22/11/2013 14:26

Scuola: si allarga protesta a Palermo, altri due istituti occupati

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Palermo, 22 nov. Salgono a sette le scuole occupate a Palermo e provincia. Dopo il liceo classico Umberto I, il linguistico Ninni Cassarà, lo scientifico Benedetto Croce, gli Itc Ferrara e Cascino, oggi è stata la volta dell’istituto magistrale Regina Margherita e del liceo scientifico Ugo Mursia di Carini (Palermo). Si allarga, dunque, la protesta promossa dal “Coordinamento studenti medi Palermo” contro “l’aumento del costo dei libri, i tagli al settore dell’istruzione, una scarsissima manutenzione degli edifici scolastici, una mobilità non gratuita”. “Meglio occupanti oggi che disoccupati domani #IONONVOGLIOEMIGRARE” si legge sullo striscione che campeggia all’interno delle due nuove scuole occupate. “Proviamo a costruire spazi di socialità all’interno delle nostre scuole in cui poter discutere, socializzare e organizzare la nostra ferma contrapposizione allo stato attuale dice Sharon Giordano del Coordinamento studenti medi . Invitiamo tutti gli studenti delle scuole di Palermo ad entrare in agitazione con occupazioni, autogestioni o blocchi della didattica e il 29 novembre, come stabilito in un’assemblea di tutte le scuole in occupazione e in autogestione, a partecipare ad un grande corteo studentesco che partirà dal teatro Massimo e bloccherà tutto”.