di Redazione

Palermo, 15 nov. E’ partito il corteo degli studenti del coordinamento Studenti medi Palermo, che comprende la maggior parte delle scuole del capoluogo siciliano. I ragazzi provenienti dai diversi istituti cittadini si sono dati appuntamento nella centralissima piazza Politeama, paralizzando il traffico cittadino. Il corteo, a cui prendono parte migliaia di ragazzi (diecimila secondo gli organizzatori) che indossano le maschere di ‘V per vendetta’, è aperto da uno striscione con su scritto ”Assediamo i palazzi del potere occupiamo le scuole”e si sta dirigendo in via Ruggero Settimo, bloccando le vie del centro storico cittadino. Gli studenti contestano le politiche di austerity del Governo e chiedono libri di testo a costo zero, una manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, trasporti gratuiti. “Non sottostiamo più alle politiche di lacrime e sangue che questo governo continua a propinarci dice Max Falcone, portavoce del Coordinamento Studenti medi Palermo . Siamo scesi nuovamente in piazza in migliaia per affermare il nostro diritto a vivere nella nostra terra immaginando un futuro qui senza essere costretti ad emigrare come tanti nostri coetanei sono costretti a fare per trovare un lavoro o per studiare dignitosamente. Ma i politici continuano a ignorare queste richieste e a giocare con le nostre vite ed il nostro futuro. Da questa manifestazione parte un avviso chiaro al governo conclude : i giovani e gli studenti palermitani non sono piu disposti ad accettare promesse: se oggi partiamo con assediare i palazzi del potere, dalla prossima settimana occuperemo le scuole”.
© Riproduzione riservata