Va in scena "Per motivi di microspia"
di Redazione


Ispica – È già entrato nel vivo il programma ‘Ispica in festa – Natale 2010’, il cartellone di iniziative messo a punto dall’Amministrazione comunale in occasione delle festività natalizie.
Verrà inaugurata oggi pomeriggio, infatti, l’innovativa attrazione dedicata ai bambini della città: a partire dalle ore 16, in piazza Brancati, aprirà i battenti con lo spettacolo ‘Il clown vagabondo’ la tensostruttura ‘La città dei balocchi’, trecento metri quadri di spazio coperto riservato all’intrattenimento per i più piccini, ma non solo; all’occorrenza, diverrà anche il luogo perfetto per serate danzanti, quiz-show per i giovani e manifestazioni sportive a tema.
Tra le molte iniziative culturali e l’inedita serata dedicata alla moda, ampio spazio è stato consacrato, come tradizione, ai concerti di musica natalizia, tutti di eccellente qualità, con rinomati musicisti ed interpreti: tra gli appuntamenti proposti, il concerto dell’Orchestra di fiati ‘Città di Modica’ presso la Chiesa Madre di S. Bartolomeo (26 dicembre ore 20), il ‘Trio di fagotto’ che si esibirà a S. Maria di Gesù (28 dicembre ore 20), il 5° concerto di Natale Rotary Club Pozzallo Ispica con il coro ‘Mariele Ventre’ alla SS. Annunziata (29 dicembre ore 20), il concerto di Natale della Banda ‘A. Toscanini’ nella chiesa di S. Giuseppe (30 dicembre ore 20).
Le serate all’insegna della musica proseguiranno anche con l’arrivo del 2011, con il concerto di ottoni a cura dello ‘Sparkling Brass Quintet’ che si svolgerà nella chiesa della Madonna delle Grazie (1 gennaio ore 20), il concerto di musica lirica presso il Santuario della Madonna del Carmelo con il M° Giannino Amore e la soprano Adriana Iozzia (2 gennaio ore 20), il trio ‘Orphaeus’ a S. Antonio Abate (3 gennaio ore 20) e, per finire, di nuovo alla Basilica SS. Annunziata per il tradizionale ‘Concerto dell’Epifania’ della Banda ‘Città di Ispica’ (6 gennaio ore 20).
Altra intrigante novità di quest’anno, la serata teatrale al Cinema Diana (4 gennaio ore 20.30), che vedrà in scena la ‘Compagnia Teatrale Iblea’ di Modica con la ‘prima’ dello scherzo in due atti ‘Per motivi di microspia’, scritto da Francesco Puleio.
© Riproduzione riservata