di Redazione

L’on. Orazio Ragusa, resosi parte attiva per l’intera vicenda, si dice particolarmente soddisfatto per la rapidità con cui sono stati sbloccati i fondi necessari per il trasferimento della Biblioteca Vescovile mons. Pennisi di Ragusa nel pian terreno dell’attuale sito dall’Assessorato regionale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.
La Biblioteca mons. Pennisi rende un importante servizio pubblico grazie all’importanza dei suoi volumi. Con il previsto trasferimento sarà possibile una fruizione più razionale e, soprattutto, la biblioteca sarà facilmente accessibile anche per i diversamente abili visto che saranno abbattute le barriere architettoniche. Secondo l’on. Ragusa: “Si tratta di un contributo importante per la crescita complessiva dell’offerta culturale della città di Ragusa e dell’intera provincia iblea, atteso che la migliore fruibilità della struttura contribuirà a rendere più accessibili quei volumi che la Curia vescovile ha inteso rendere di pubblica consultazione”.
© Riproduzione riservata