Attualità
|
21/07/2013 23:06

Sei progetti per sei eventi. Michela Stancheris a Modica

Fare sistema è la parola d’ordine

di Redazione

Meteo: Modica 19°C Meteo per Ragusa
Michela Stancheris
Michela Stancheris

Modica – Sei progetti per sei eventi per Modica (tradizione, religiose, cioccolato, storia della Contea) da calendarizzare nel corso di un anno e da coprire con la collaborazione stretta dell’assessorato regionale al Turismo; poi ancora altri due grandi eventi di caratura internazionale, che ponga la Città al centro della cultura mediterranea ed europea, finanziati con la collaborazione di grandi sponsor privati e dalle risorse che possono provenire dai progetti UE.

Queste sono alcune proposte pilota che sono state rassegnate stamani nel corso della visita a Modica dell’assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris, accompagnata nel suo giro ibleo dal parlamentare regionale, Orazio Ragusa, e accolta a Palazzo San Domenico dal Sindaco, Ignazio Abbate, dalla consulente culturale del Sindaco, Simona Celi. Presenti il commissario della Camcom, Iano Gurrieri, la soprintendere di Ragusa, Rosalba Panvini, il vie presidente del Consorzio degli operatori turisti della Città, Paolo Failla, del direttore e dal consulente culturale del Consorzio di tutela del cioccolato artigianale di Modica, Nino Scivoletto e Grazia Dormiente, dal direttore del Distretto turistico degli Iblei, Ezio Palazzolo, dal presidente dell’associazione Ingegnicultura, Mario Incatasciato.

La parola d’ordine è fare sistema.

 

Non più occasioni di intrattenimento, ha sottolineato Simona Celi, ma grandi eventi nazionali e internazionali, per una Modica che può mettere insieme arte e cibo e ritrovarsi al centro di un circuito teatrale siciliano attingendo ai fondi europei e a quelli del Mibac che mai ha investito in questi territori.

La formazione, altro tema affrontato dalla soprintende Rosalba Panvini che sta predisponendo un convegno dal 10 al 12 ottobre a Comiso, Ragusa e Modica sul tema: “ Beni culturali e turismo integrato tra Comiso e la Sicilia meridionale”.

Il supporto della Regione è fondamentale: l’assessore Stancheris, che ha dimostrato grande interesse per l’area iblea, pone centrale la questione delle sinergie tra i territori lasciando inalterate le diversità che sono ricchezza.

Modica tra l’altro ha il cioccolato e tante altre risorse da porre sul mercato internazionale ed è per tale ragione che ha già un piano per promuovere i territori attraverso le fiere.

L’idea del fare deve muovere tutto. Ha trovato interessante la gestione finanziaria del Consorzio degli operatori turistici che può contare, raro caso in Italia, sul 90% dei proventi della tassa di soggiorno a dimostrazione di coesione della categoria e trasparenza di azione.

L’on. Orazio Ragusa ha ribadito la funzione di ponte di collegamento tra il territorio e la Regione siciliana per un rilancio di una Città che ha tutti i requisiti per lo sviluppo: Non mancano idee e progetti.