Denunciati 5 titolari di negozi che vendevano oggetti non sicuri
di Redazione
 
                                         
					Ragusa – Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio in vista della festività di Halloween, hanno sequestrato 5.500 prodotti e segnalato cinque titolari di attività commerciali.
In particolare, il piano d’azione, finalizzato alla tutela della salute dei cittadini, ha tra maschere, consentito di sottoporre a sequestro amministrativo articoli non sicuri tra maschere, costumi, decorazioni e accessori pronti sugli scaffali per la vendita, risultati privi delle informazioni per il consumatore, quali le precauzioni d’uso, i materiali utilizzati e la descrizione in lingua italiana, indispensabili per rilevare, tra l’altro, la presenza di eventuali sostanze nocive o allergeni. Per tali fattispecie, i 5 responsabili, operanti a Ragusa, Modica, Vittoria e Pozzallo, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative per 25.823 euro.
© Riproduzione riservata
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
						 
								 
								