Economia
|
14/11/2016 17:31

Sergio Tumino presenta l’Audi Q2. Nasce la nuova mobilità

Indefinibile Q2

di Redazione

Meteo: Ragusa 18°C Meteo per Ragusa
La Q2
La Q2

Ragusa – Un sabato sera glamour, cittadino. Protagonista di un suggestivo party in stile metropolitano, allestito presso lo showroom Audi Sergio Tumino di Ragusa, il crossover Q2 segna il debutto di Audi in un nuovo segmento di mercato. #untaggable, lo Sport Utility più piccolo della gamma Audi non accetta definizioni. Ideale per l’impiego quotidiano in città e perfetta per le avventure lontano dalle strade asfaltate, Audi Q2 coniuga il design sportivo di una coupé con le dimensioni di un’auto compatta e la funzionalità di un crossover.

Con Q2, Audi entra in nuovo segmento “B premium”, e realizza una vettura perfetta per le avventure off road, ma ideale per l’uso quotidiano e urbano. “Audi Q2 rappresenta un nuovo modo di muoversi”, ha detto Sergio Tumino nella partecipata serata di presentazione della nuova Audi. La Q2 viene proposta con quattro motorizzazioni: una 1.4 TFSI a benzina da 150 CV e tre versioni a gasolo. Alla base della gamma turbodiesel c’è un 1.6 TDI da 116 CV, affiancato da un 2.0 TDI da 150 o 190 CV, entrambi abbinati alla trazione integrale e a un cambio robotizzato a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. 

Aprendo la portiera e salendo a bordo della Q2, la prima sensazione è quella di un auto di qualità superiore alla media, con una dotazione degna di rispetto, a partire dalla presenza del Virtual Cockpit con sistema di infotainment basato su due display, di cui uno da 12.3″ che prende il posto del vecchio quadro strumenti analogico. La plancia con i comandi è veramente come ci si aspetta da un’auto Audi, con materiali morbidi al tocco, strumentazione nuova in stile Audi A4 ma con una novità. Il sistema si comanda con il rotore centrale e con i due tasti in stile mouse. Insomma, la qualità percepita degli Interni è eccezionale come una vera Audi.

Anche gli spazi degli interni sono buoni, lasciando spazio sufficiente alle gambe dei passeggeri posteriori e c’è spazio anche per la testa. Cosa dire quindi. Non è una Q3 più piccola, ma un SUV diverso, più compatto e con tanta personalità.

Prezzi a partire da 26 mila euro.