di Redazione

La nostra esperta di ecologia, Elisa, ci propone questi spunti.
“A progettare la serra pieghevole che vedete nella foto e’ stato Daniel Schipper, un designer olandese in cerca di una ditta interessata a mettere in produzione il suo prototipo. Il piccolo formato si adatta ai piccoli balconi nordici e ai tetti terrazzati olandesi, generalmente raggiungibili grazie ad una scala che porta ad un oblò. Qualsiasi cosa che vogliate portare sul tetto deve passare dall’oblò mentre la tenete in mano stando sulla scala, ecco che una serra leggera, flessibile e pieghevole torna utile.
La serra e’ composta interamente da plastica riciclata, non e’ retta da supporti, ma si sostiene grazie alle pieghe realizzate applicando la tecnica origami. Grazie agli automatici (le due strisce di bottoni neri che vedete nella foto) potete aprire anche una sola sezione della serra, invece di piegarla tutta.
Fonte: http://www.ecoblog.it/post/6447/serra-pieghevole-e-riciclata
Molto originale questo tavolo della Sruli Recht, semplice, economico, ecologico, trasportabile ovunque con poca fatica e soprattutto facile da montare. Insomma tutti vantaggi a fronte di resistenza meccanica non elevatissima (ma soddisfacente per alcuni usi) e di un design che può non piacere (per me è fantastico). Quasi quasi mi metto alla ricerca dei cartoni “esausti” dei supermercati e provo a costruirlo”.
Fonte : http://www.ecoblog.it/post/6206/tavolo-portatile-in-cartone
© Riproduzione riservata