di Redazione

Modica – Si sono tenuti oggi pomeriggio i funerali del piccolo Giuseppe Brafa presso il gremitissimo Duomo di San Giorgio. Oltre 7.000 persone hanno preso parte alle esequie. La scalinata all’esterno dei Duomo era stracolma di gente. Rabbia e dolore, in una giornata di lutto cittadino a Modica, con un’ area davvero surreale, gelida, che ha contrastato questa giornata di sole, in questo martedì in cui la città si è stretta al dolore della famiglia Brafa che sha dato l’ultimo saluto alla piccola creatura vittima del vile e feroce attacco di un branco di cani che sta seminando il panico su tutta la fascia costiera da Sampieri a Marina di Modica, interdetta e vietata fino alla fine dell’emergenza. Negozi con le saracinesche abbassate fino alle 17. Intanto 6 cani sono stati abbattuti dalla forze dell’ordine e dai carabinieri del Nas che stanno pattugliando l’intera zona anche con l’aiuto di elicotteri. E intanto l’altra notizia che ha scosso la provincia e non solo, è stata l’ulteriore aggressione da parte di 8 cani assassini ai danni di una turista tedesca di 24 anni che si trova in gravissime condizioni al “Cannizzaro” di Catania, mentre era intenta a fare footing a Marina di Modica. Le condizioni, ribadiamo, della 24enne sono gravissime. In quel drammatico momento erano presenti dei passanti, compreso anche il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque, aggredito anch’egli dalla ferocia dei cani, per tentare di strappare alla morte la tedesca. Questa mattina intanto è stato interrogato, da parte del procuratore della Repubblica di Modica, Domenico Platania, il proprietario dei cani assassini, Virgilio Giglio, presso l’istituto penitenziario, a cui è stato mantenuto il regime restrittivo presso il carcere di Piano del Gesù.
Radiortm
foto Corrierediragusa
© Riproduzione riservata