Appuntamenti
|
10/11/2016 11:38

Settimana del diabete: i problemi agli arti inferiori

Terzo appuntamento, 11 novembre

di Redazione

Meteo: Ragusa 16°C Meteo per Ragusa
Piede diabetico
Piede diabetico

Ragusa – Terzo appuntamento della Settimana del Diabete,  venerdì 11 novembre  2016 alle ore 16.00 presso la sala convegni dell’Avis, via della Solidarietà – Ragusa. Un’iniziativa, quella di venerdì,  che vuole puntare l’attenzione sui  possibili danni causati dal diabete.

Il diabete è l’argomento cardine con   le  principali complicanze,  in particolare,   si parlerà di  retinopatia diabetica e dei danni agli arti inferiori (piede diabetico).

 Saranno presenti :

    Gianna Miceli – Presidente AIAD OnLUS RAGUSA

    Raffaele Bennardo – diabetologo  AIAD OnLUS RAGUSA

    Giorgio Lomagno – diabetologo AIAD OnLUS RAGUSA

    Raffaele Schembari – Diabetologo Asp Ragusa

    Michele Anguzza  Oculista Sezione Provinciale RAGUSA Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus

    Giovanni Arestia Vicepresidente Sezione Provinciale RAGUSA Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus

    Salvatore Albani – Presidente Sezione Provinciale RAGUSA Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus

    Antonio Garignano – Angiologo Asp Ragusa

    Chiara Iacono – Tecnico Ortopedico della Medical Supporti

    Gaetano Iachelli – Medico Sportivo Asp Ragusa

    

Coordinerà i lavori il giornalista Gianni Nicita.

Alla fine dei lavori è previsto un aperitivo siciliano con  gli alimenti della dieta mediterranea, che  assieme all’attività fisica,  sono fondamentali per prevenire il diabete.

La Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF), sostenuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e riconosciuta dalll’ONU con risoluzione n. 61/225 del 2006,   è una  occasione per “accendere le luci” sull’importanza della prevenzione. Quest’anno, la ricorrenza vuole essere un invito a “tenere gli occhi aperti” per prevenire il diabete di tipo 2 e le sue complicanze con l’informazione, con uno stile di vita sano e grazie a controlli periodici: “agisci oggi per cambiare domani” è l’invito rivolto a tutti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS – spiega che le persone con il diabete  nel mondo sono 422 milioni;   peraltro il diabete aumenta il tasso di mortalità anche per alcune delle sue complicanze. Nel 2014 l’8,5% degli adulti dai 18 anni in su aveva il diabete.”