Appuntamenti
|
13/11/2013 12:09

Settimana della sostenibilità alla Consolazione

Il 17 novembre

di Redazione

Meteo: Scicli 18°C Meteo per Ragusa

 Scicli – Il 17 novembre 2013 alle ore 17 nella splendida Chiesa della Consolazione di Cava Santa Maria la Nova, impreziosita dalle opere di Arte contemporanea del Progetto Organum di Sasha Vinci – si avrà il primo incontro della Settimana, promosso dal Club UNESCO di Scicli.

Gianluigi Pirrera (Associazione AIPIN – Ingegneria Naturalistica), Lara Riguccio (Associazione AIAPP – Architettura del Paesaggio), Giampaolo Schillaci (Federazione FIAB – Ciclo-Mobilità) intratterranno con il Pubblico una conversazione sul tema “I Paesaggi Lineari nello scenario del Turismo Sostenibile -Dall’abbandono e dalla compromissione al recupero e alla fruizione.  Nel corso dell’incontro verrà illustrato il protocollo regionale sottoscritto fra le tre Associazioni e presentato il bando Gino Lo Re “Ingegneria Naturalistica per la Qualità del Paesaggio”. Il territorio di Scicli, Comune del Tardo Barocco più a sud d’Europa, è attraversato da più “blueways”, sino ad ora poco o nulla valorizzate, e quella più prontamente fruibile è costituita dal percorso costiero che lo unisce ai due Comuni Barocchi di Modica e Ragusa, vera innovazione nell’ambito del turismo slow e di qualità.