Il suo disimpegno apre le porte a una nuova verifica
di Redazione


Comiso – Ha rassegnato le dimissioni dalla carica di assessore comunale Michele Assenza, ufficialmente per ragioni di lavoro.
Assenza è un funzionario regionale.
Il suo disimpegno apre in realtà le porte a una nuova verifica all’interno della giunta Alfano.
Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Politiche per i servizi Cimiteriali, era entrato a far parte della compagine amministrativa il 30 novembre scorso, in occasione dell’ampio rimpasto operato dal sindaco Giuseppe Alfano nella Giunta municipale. Michele Assenza, dopo aver riconfermato la sua gratitudine al sindaco Alfano e la condivisione del programma politico-amministrativo, ha spiegato in una lettera i motivi delle sue dimissioni: “Ho valutato come, pur usufruendo dei permessi consentitimi dalla legge in qualità di dipendente pubblico, sia insufficiente rispetto alla bisogna il tempo a mia disposizione da dedicare all’attività amministrativa e al connesso necessario rapporto con la cittadinanza e con le categorie e organizzazioni rappresentative.
Non avevo messo in debito conto, peraltro, quale causa di sottrazione di tempo utile per tale attività, l’atteggiamento assolutamente irresponsabile e pregiudizialmente ostruzionistico e dilatorio dell’attuale opposizione in Consiglio comunale. La mia attività lavorativa – continua Assenza nella lettera – e le funzioni che assolvo (tra l’altro in parte a Vittoria e in parte a Ragusa) per l’Ente da cui dipendo, in uno alla grave carenza di organico negli uffici in cui opero, impediscono di fatto un pieno espletamento del mandato assessoriale e, pertanto, con lo stesso atteggimaneto di servizio con cui l’ho accettato, sono venuto nella determinazione di rimetterlo nelle tue mani per evitare nocumento all’operato della Giunta municipale e, indirettamente, alla mia Comunità cittadina. Sono costretto, quindi, mio malgrado, a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili che ti preo di voler accettare con effetto immediato per le ragioni di carattere esclusivamente professionale sopra esposte”.
“Ringrazio l’amico Michele Assenza – ha commentato il sindaco Giuseppe Alfano – per la pur breve attività amministrativa svolta con il consueto impegno e in modo puntuale e preciso cui ci ha abituati. In poco tempo, grazie alle sue qualità umane e alla sua sagacia amministrativa, si è reso protagonista di importanti e mirati interventi che hanno avviato a soluzione non pochi problemi ereditati dalla passata Amministrazione. Non posso, però, non prendere atto delle oggettive difficoltà esposte da Michele Assenza nel conciliare impegni istituzionali e professionali e, pertanto, mi vedo costretto ad accettare le sue dimissioni. Si apre, nel contempo, una breve fase di dialogo con le forze politiche di Centrodestra che, sono certo, permetterà di integrare efficacemente la compagine amministrativa”.
© Riproduzione riservata