Appuntamenti
|
15/03/2012 12:37

Si presenta il libro di Michele Fronterrè Imprenditori d’Italia

Il 17 marzo, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura

di Redazione

Meteo: Modica 26°C Meteo per Ragusa
Michele Fronterrè
Michele Fronterrè

Modica – Il libro “Imprenditori d’Italia. Storie di successi, dall’Unità d’Italia ad oggi” di Michele Fronterrè, autore che ha studiato nel Liceo Scientifico di Modica, di origini ispicesi e  che vive a Torino ove si è laureato in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico, sarà al centro del XIX  sabato letterario che si terrà il prossimo 17 marzo, alle ore 17,30, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura nell’ambito della stagione culturale 2011-2012 del circolo modicano.

A presentare il volume, dopo il saluto del sindaco di Ispica Piero Rustico, sarà Valeria Covato, giornalista e collaboratrice della Rivista di politica, economia, ambiente e cultura “Formiche”.

“Già forte di un buon successo di critica e di pubblico, “Imprenditori d’Italia” – afferma Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo – è una raccolta di storie dall’Unità d’Italia fino a oggi, finalizzata alla descrizione di quel processo di modernizzazione che ha investito l’Italia negli ultimi 150 anni. Il libro si snoda con un piglio narrativo che propone personaggi di ieri e di oggi cercando di chiarire come si è fatto “impresa”, come “fare impresa” voglia dire “fare sviluppo”, e lo fa parlando dei protagonisti diretti di questo processo: gli imprenditori”.

Brani del libro saranno letti da Giovanna Drago e da Daniele Cannata della compagnia teatrale Hobby actor’s di Modica, mentre il Gruppo Fiati “S. Giorgio” di Ragusa intervallerà le letture con esibizioni musicali.

Il libro di Fronterré è già stato presentato a Torino da Alberto Mingardi, direttore dell’Istituto Bruno Leoni, e Francesco Antonioli de “Il Sole 24 Ore”, porta in quarta di copertina una nota dell’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino e la postfazione di Stefano Cingolati, giornalista scrittore ed editorialista de “Il Foglio”.